Portfolio

Riportiamo di seguito alcuni dei lavori più rappresentativi eseguiti negli ultimi anni, concentrando l’attenzione sul restauro e recupero di edifici storici e monumentali:

Nel 1997 la Diocesi di Novara ha affidato all’Impresa Arlunno, sulla base di un consolidato rapporto fiduciario, l’esecuzione di un grandioso progetto di restauro che avrebbe riguardato nei successivi dieci anni l’insieme di edifici che costituiscono il complesso della Cattedrale di Novara.

Sono state così intraprese impegnative opere di consolidamento statico e restauro conservativo che hanno interessato sia gli interni che le facciate e le coperture dapprima del magnifico Battistero paleocristiano, poi dell’intera Cattedrale Antonelliana ottocentesca compreso il campanile romanico ed infine la facciata monumentale del Palazzo dei Vescovi di Novara.

Dal Gennaio 2013 si sono poi iniziati, e sono tutt’ora in corso, i lavori di restauro delle volte delle navate della Cattedrale.

Numerose parrocchie hanno direttamente affidato all’Impresa Arlunno, sempre in virtù della sicura professionalità che l’azienda poteva loro garantire, il restauro di edifici religiosi di epoche e stili differenti, con interventi che hanno riguardato a diversi livelli facciate, coperture, interni, aree di pertinenza.

Tra questi ricordiamo:

Le Chiese del Carmine, S. Pietro al Rosario, Madonna del Bosco e S.Giovanni Battista in Novara

La Chiesa di S. Gottardo di Borgomanero (NO)

La Chiesa Parrocchiale di Cameri (NO)

La Chiesa Parrocchiale ed il campanile di Pernate (NO)

La Chiesa Parrocchiale di Ghemme (NO)

La Chiesa di S. Francesco a Trecate (NO)

La Chiesa Parrocchiale di Fara Novarese (NO)

La Chiesa e la torre campanaria del complesso monumentale di S. Vincenzo in Castro a Pombia

La Chiesa e la torre campanaria di S. Maria della Pila a Pombia (NO)

La Chiesa Parrocchiale di Maggiora (NO)

Il Palazzo dei Vescovi della Diocesi di Novara

Battistero romanico di Agrate Conturbia (NO)

La Chiesa di San Giuseppe a Recetto (NO)

La Chiesa parrocchiale di San Martino ad Arborio (VC)

La Chiesa parrocchiale di Garbagna N.se (NO)

La Chiesa parrocchiale di Arborio(VC)

La Chiesa di San Domenico a Recetto (NO)

La Chiesa di S. Maria a Cameri (NO)

La Chiesa Parrocchiale di Quarona (VC)

L’Impresa ha portato a termine negli ultimi anni il recupero totale di immobili rurali trasformati in unità abitative di un certo pregio, tra i quali ricordiamo:

Il restauro e risanamento conservativo della vincolata Cascina Barciocchina a Granozzo di Monticello (NO)

La ristrutturazione completa e restauro di un edificio rurale trasformato in residenza con annessa piscina e servizi in Garbagna Novarese.

Il restauro e risanamento conservativo del palazzo con torre denominato “Casa Natta” nel centro storico di Pombia (NO), che è stato trasformato in residenza di pregio.

Ristrutturazione completa della casa di accoglienza “Regina Pacis” a Novara.

Numerosi sono stati anche gli edifici storici sottoposti a vincolo della Soprintendenza sui quali l’Impresa ha effettuato importanti interventi:

Consolidamento statico e restauro conservativo della torre di Palazzo Natta sede della Prefettura di Novara,

Restauro e risanamento conservativo di edificio storico vincolato in Via Piero della Francesca in Milano,

Ristrutturazione totale e restauro di edificio storico in Via Pier Lombardo 2D/ Novara, con la realizzazione di alloggi di diverse tipologie,

Restauro e risanamento conservativo di fronti esterni e coperture di Palazzo Leonardi in Corso Cavallotti a Novara,

Restauro conservativo delle facciate del Palazzo Fiorentini in Via XX Settembre a Novara,

Restauro e risanamento conservativo di Palazzo Bertelli detto “Corpo di Guardia” in Piazza della Repubblica a Novara,

Restauro conservativo delle facciate del Palazzo delle Statue in Piazza Cavour a Novara.

Restauro conservativo delle facciate del Palazzo in via XX settembre in Novara.

Restauro conservativo delle facciate dell’Asilo Antonelliano di Bellinzago N.se (NO)